Politica Aziendale
La Cooperativa Koinos, costituita nell’ottobre 2001, ha iniziato ad operare nell’aprile 2002, sulla base di una mission totalmente condivisa dai soci, fondata sul rispetto e la valorizzazione delle persone, sullo sviluppo della cittadinanza attiva e del lavoro, sulla tutela dei minori e dei cittadini in condizioni di disagio, che si basa su una idea di educazione che supporta e promuove i processi di partecipazione personale e di crescita sociale. Lavoro, educazione e partecipazione come strumenti per lo sviluppo sociale, nel pieno rispetto di quella mutualità prevalente che i legislatori hanno posto come fondamento della “impresa sociale”.
Per rispondere sempre meglio alla nostra mission ed ai nostri clienti, la Koinos ha elaborato il proprio Sistema di Gestione Aziendale per la Qualità ottenendo la certificazione UNI EN ISO 9001 fin dal 2007, poi regolarmente rinnovata.
La Coop. Koinos ha da sempre teso a contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone in situazione di difficoltà e delle comunità in cui opera, attraverso la creazione di servizi/interventi differenziati e diversificati sulla base delle effettive esigenze e richieste degli utenti/clienti.
Negli anni si è inoltre sempre più specializzata nella progettazione e conduzione di servizi ed interventi per la promozione della partecipazione attiva, nella promozione delle politiche giovanili, nel lavoro di rete e nella promozione delle comunità, perseguendo costantemente l’obiettivo della cittadinanza attiva dei singoli e dei gruppi. Questo con riferimento ai tre grandi ambiti di lavoro in cui la Koinos è articolata: minori e famiglie (Area Efè), giovani (Area Bajania) e disabili (Area Paris).
I nostri servizi si caratterizzano spesso per l’importante impronta innovativa e sperimentale, pur mantenendo una costante attenzione metodologico-qualitativa negli ambiti più tradizionali.
L’organizzazione interna, le professionalità presenti e le competenze dirigenziali, garantiscono inoltre la progettazione e la gestione di servizi complessi e integrati, anche su vaste aree territoriali (distretti sociosanitari, province). In tutti i casi viene riconosciuto alla Koinos l’efficacia e l’efficienza degli interventi, l’elevata professionalità e la grande attenzione riservata ai clienti tutti: committenti, utenti, operatori e stakeholders vari. Anche la gestione amministrativa aziendale è affidata a risorse altamente qualificate, con competenze e conoscenze in grado di garantire la correttezza gestionale, amministrativa e fiscale della cooperativa
La Koinos rivolge la propria attività di consulenza a: Enti locali (Comuni, Province, Distretti, Unione di Comuni, Consorzi), Scuole di ogni ordine e grado, Famiglie, minori, adolescenti, giovani, adulti, associazioni e risorse locali.
Le figure professionali, con comprovata esperienza operano nell’erogazione dei servizi, rappresentano le principali figure del sociale: pedagogisti, psicologi, educatori professionali, animatori socio-culturali. La formazione continua, interna ed esterna, di tutte le risorse umane impegnate nella progettazione, pianificazione ed erogazione dei servizi, è una scelta ed un investimento ritenuto fondamentale per poter rispondere in modo sempre più ottimale alle richieste del cliente/committente e del cliente/utente.
Crediamo infatti che, coerentemente con i nostri valori ed al fine di garantire la qualità dei servizi erogati, la nostra organizzazione lavorativa debba non solo prestare la massima attenzione ai diritti ed alla dignità dei propri lavoratori, ma anche valorizzare le risorse umane e professionali interne offrendo opportunità di crescita, aggiornamento e miglioramento continuo, strutturando contesti di sperimentazione metodologica e costruendo spazi di incontro e confronto tra le diverse professionalità.
L’attenzione al cliente interno rappresenta in questo senso un prerequisito indispensabile affinché i servizi da noi gestiti possano, mirando alla maggiore qualità possibile, garantire l’attenzione al cliente esterno.
Il rispetto del cliente/utente è inoltre anche dato dall’utilizzo di forme di condivisione dei processi di cambiamento/miglioramento del percorso di vita, rispettandone le capacità e il diritto decisionale oltre che la stessa individualità. Il cliente partecipa quindi a tutte le fasi del processo, compresa quella della verifica e valutazione, attraverso l’utilizzo di strumenti per la rilevazione della qualità dell’offerta percepita e della soddisfazione dell’utenza.
La valutazione partecipata prevede quindi il coinvolgimento dei vari stakeholders: interni (soci, volontari, collaboratori esterni), esterni (ente/committente, utente/cliente, comunità, risorse).
L’efficacia dei servizi è ovviamente strettamente legata all’efficienza della stessa cooperativa in termini organizzativo/gestionali. La struttura organizzativa della KOINÒS si è sviluppata partendo infatti dall’obiettivo di poter rispondere in modo sempre più completo e professionale, chiaro e trasparente, propositivo e puntuale, affidabile e rispettoso alle esigenze del cliente. La direzione della Koinos è consapevole dell’insorgere di potenziali rischi per il Sistema di Gestione Aziendale per la Qualità e, al fine di salvaguardare gli interessi degli stakeholders e le attività aziendali, si impegna ad affrontarli in maniera sistematica, strutturata e tempestiva nell’ottica del miglioramento continuo e alimentando costantemente una cultura della qualità centrata sulla persona.
La nostra cooperativa svolge i propri servizi in pieno rispetto dei requisiti normativi e legislativi del settore; è cura della Direzione garantire il rispetto della dignità della persona e tutelare le libertà fondamentali dell’individuo, riservando una grande attenzione alla tutela dei dati personali dei clienti/utenti, dei dipendenti e collaboratori, dei fornitori e del personale degli Enti committenti, in conformità alla normativa privacy (Regolamento UE 2016/679 e Codice della privacy) e agli aspetti salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs.81/08).
La qualità dei servizi erogati, il rispetto e la tutela della salute e sicurezza sul lavoro e la tutela della privacy, che sono stati fin dalla nascita dell’Organizzazione i punti focali per la soddisfazione dei Clienti, hanno fatto maturare nella Direzione la volontà di renderli visibili a tutte le parti interessate all’interno ed all’esterno dell’Organizzazione attraverso un Sistema di Gestione Integrato progettato per raggiungere gli obiettivi e per migliorare le prestazioni ai fini di soddisfare le esigenze e le aspettative dei Clienti, in conformità alle norme UNI EN ISO 9001 e alle disposizioni legislative in materia di privacy e sicurezza sul lavoro.
La costante attenzione alla soddisfazione dei propri clienti/utenti ha condotto alla definizione della “Carta dei servizi” della Cooperativa KOINÒS, con l’obiettivo di assicurare una maggiore chiarezza nei confronti degli utenti, che vedono così tutelati i loro diritti ed aspettative. In sostanza, con la nostra “Carta” formuliamo un impegno rivolto ai nostri utenti, relativamente alla qualità e ai tempi dei servizi, alla garanzia di accessibilità e trasparenza degli stessi, nonché agli interventi correttivi necessari in casi di eventuali disfunzioni e carenze nell’erogazione dei servizi.
La Direzione orienta e guida le risorse aziendali verso il soddisfacimento delle esigenze del Cliente e verso la Qualità Totale attraverso la diffusione della Politica della Qualità, la gestione dei processi, l’individuazione e il rispetto di criteri e standard che garantiscono l’applicazione della stessa politica aziendale, costantemente rivolta alla soddisfazione delle esigenze degli stakeholders.
Data: 01.07.2021 La Direzione
Denaide Murgia