Il Corso di Specializzazione in Mediazione Familiare formerà professionisti della mediazione con competenze nella gestione di conflitti in ambito familiare e in altri ambiti relazionali e sociali.
Per potersi iscrivere al Corso è prevista una Laurea specialistica in discipline legali o psicosociali o un profilo professionale e formativo adeguato.
Il Corso è accreditato dall’AIMEF (Associazione Italiana Mediatori Familiari) e dall’Ordine Avvocati di Cagliari (con riconoscimento di 24 Crediti Formativi); è stato riconosciuto un patrocinio anche da parte dell’AIAF (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori).
Visualizza la locandina del Corso di Specializzazione in “Mediazione Familiare”
Sono previste 300 ore di formazione (di cui 40 tirocinio e 20 supervisione) nel periodo aprile 2015 – settembre 2016. Ogni mese è previsto un week-end di attività, con 15 ore di formazione tra il sabato e la domenica.
Le attività si svolgeranno a Sanluri, presso la sede della Cooperativa Koinos, in Via Rinascita 28. Il Corso di specializzazione sarà attivato al raggiungimento di almeno 14 iscritti; è previsto un massimo di 20 iscritti.
La partecipazione al corso ha un costo di € 3.200. La quota comprende: frequenza lezioni in aula, tirocinio, materiale didattico, assistenza e consulenza on-line, esame finale AIMEF, attestato AIMEF di competenza e qualità.
La quota di partecipazione può essere rateizzata: 1/3 entro l’avvio, 1/3 entro le 100 ore e 1/3 entro le 200 ore di formazione.
Il Direttore del Corso è Susanna Murru, che seguirà le lezioni di mediazione familiare insieme ad Alessandra Lallai, Francesca Genzano e Gianni Pinna. Ester Cois curerà le ore di Sociologia. I moduli di Psicologia saranno tenuti da Davide Devilla. Le lezioni di Diritto saranno tenute da Francesco Pisano, Maria Mura, Michela Capone e Giulia Casula.
Per informazioni è possibile contattare la Cooperativa Koinos all’indirizzo e-mail ceridoc@koinoscoop.it.
La richiesta di iscrizione deve essere inviata entro il 31 marzo 2015, attraverso una proposta di candidatura (lettera di motivazione) e il proprio curriculum vitae all’indirizzo PEC koinoscoop@legalmail.it. Una commissione, entro il 7 aprile 2015, valuterà i curriculum e gli aspiranti corsisti ritenuti idonei saranno ammessi al Master secondo l’ordine di ricezione delle richieste e fino a copertura dei posti disponibili.