CONFERENZA, 22 gennaio 2016, ore 17:30-19:00, presso CAS (Centro di Aggregazione Sociale) San Gavino Monreale (Cagliari) Via Pascoli 10
L’assistenza di coloro che hanno subito un crimine è una tematica assai delicata che necessita di un grande impegno istituzionale e sociale. Nel corso della conferenza verranno presentate le strategie di intervento in occasione dell’inaugurazione a San Gavino-Monreale dello SPORTELLO VITTIMOLOGICO POLIFUNZIONALE gestito dal Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia. Lo sportello accoglierà inizialmente vittime di reati offrendo loro una consulenza gratuita e nei prossimi mesi offrirà una consulenza gratuita (psicologica e legale) anche agli operatori di polizia, ricalcando il servizio già da qualche mese offerto a Roma dal Centro Studi analogo.
La conferenza è gratuita, non è necessaria la prenotazione.
INTERVENTI PREVISTI
- Sindaco del Comune di San Gavino-Monreale, Dott. Carlo Tomasi;
- Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Gavino-Monreale, Bebo Casu;
- Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, D.ssa Angela Quaquero;
- Presidente della Commissione Pari Opportunità, Stefania Secchi;
- Presidente del Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia, Dr. Marco Strano;
- Moderatrice, D.ssa Marianna Chessa.
È prevista la presenza di numerosi appartenenti alle Forze dell’Ordine tra cui il Capitano Valerio Cadeddu (Comandante della Compagnia Carabinieri di Villacidro) e il Maresciallo Sergio Passalacqua (Comandante della Stazione Carabinieri di San Gavino-Monreale), che già hanno dato la loro adesione, e di numerosi operatori sociali.