Il servizio di Assistenza Educativa Specialistica Scolastica sostiene l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità o disagio. Fornisce un supporto educativo in orario scolastico e promuove le autonomie e competenze per costruire un rapporto positivo tra studente e ambiente.
I destinatari di questo servizio sono gli alunni con disabilità certificata (Legge 104), per i quali sia stato adottato un Piano Didattico Personalizzato. Talvolta il servizio viene esteso anche agli alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali).
Il Servizio di Assistenza Educativa Specialistica Scolastica si inquadra nel Progetto Educativo Individualizzato e nel programma di lavoro definito dalla Scuola e dal Servizio Sociale in collaborazione con i servizi sanitari di riferimento.
Il Servizio Sociale raccoglie le richieste di ammissione al servizio provenienti dalla Scuola o dalle famiglie interessate, definisce il monte orario del servizio e comunica l’elenco degli alunni ammessi al servizio.
Il lavoro educativo viene organizzato in base a programmazioni periodiche, registrate su specifiche schede di programmazione e verifica, discusse e concordate con gli insegnanti, con la famiglia e con i servizi di riferimento.